Una simpatica e scenografica presentazione di paccheri al ragout bolognese. La dimensione del formato consente una massiccia farcitura, stavolta al suo interno.
Per mezzo kg di paccheri occorre un ragout preparato con 57600 gr di tritato misto, 1 latta di pomodoro pelato da 800 gr, una bella cipolla rossa, e a piacere un aiutino di estratto di pomodoro. Quindi fate cuocere a lungo e restringere per bene e a fine cottura aggiungete una manciata di farina integrale, aiuterà ad asciugare i liquidi in eccesso. Ci servirà anche della besciamella piuttosto densa, o in alternativa della salsa di pomodoro. Una volta che i paccheri si sono raffreddati, arrotolateli nella besciamella e ricopriteli per bene con la salsa. Questo servirà per non farli attaccare fra di loro ma anche per non farli asciugare tropo in cottura. La besciamella può essere sostituita a piacere con la salsa di pomodoro.
I paccheri vanno poi sistemati in piedi, accostati l'uno a fianco dell'altro, in modo che si tengano fra di loro.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEim88BUldWjmFGKjo3W9jm-r7xywECa-a9mK4HKTJ7J_xD7fK-1CXtm4qaMi5P8Y4zT32-rJc_ud6prOCXaWhNZWcoUygQGbzGhSSNDJNqF6CqpTWvTrXCjlRcaOX1dw-BPpKFz0xBTuoI/s400/20160724_102027.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhOXv0NislTAKl2IgTBr2DkCNIFq-nSSmF4_PgbCdJkVuGXjjf6YN0eeLx0T0ZzVpCWEau3u79UNOST-L4ryx5XKn3mu8xn0UPYphneSswIem4waBLXgy58H2REa2dWYByKIXHkbLE3yuY/s400/20160724_102023.jpg)
Spolverate di parmigiano e gratinate a forno a 180° per almeno mezz'ora. Inserite in forno un pentolino con dell'acqua per evitare che i paccheri si asciughino troppo.
Come è noto non amo fare pubblicità ai prodotti che uso. In questo caso faccio un'eccezione ma nell'interesse esclusivo del consumatore, certo di segnalargli un prodotto di altissima qualità.
Nessun commento:
Posta un commento