domenica 9 marzo 2025

Migliaccio dolce


Il Migliaccio è un dolce della tradizione carnevalesca napoletana, probabilmente in origine veniva preparato con farina di miglio, da cui il nome. Attualmente si prepara con semolino o farina di mais.

 



Dose per due tegliette da 20 cm + una da 18 cm

POLENTINO:
1 litro latte intero
300 ml acqua
300 gr semolino
portare a bollore acqua e latte, versare a pioggia il semolino, lasciare raffreddare. 

Aggiungere:
500 gr ricotta
250 gr zucchero
50 gr miele
80 gr panna
3 uova
150 gr uvetta
50 gr pinoli
100 gr scorzette di agrumi
vaniglia, cannella, grattugia di agrumi a piacere.



Una volta raffreddato il semolino incorporare il resto degli ingredienti. Foderare le teglie con carta forno sagomata, oppure ungere generosamente con burro o strutto. Versare il composto nelle teglie ma non riempire troppo, livellare, cospargere di zucchero e cannella, cuocere a 180° per 35/40 minuti. Servire tiepido o freddo.


Nessun commento:

Posta un commento