La Q. L. è un grande classico della cucina internazionale. Da essa sono nate tutte le altre quiche e torte salate che vengono utilizzate nella pasticceria salata. Qui due versioni sia di pasta à foncer (altrimenti detta brisée), che ne fa da involucro (supporto), sia del ripieno. La prima, classica, più leggera, la seconda più ricca e strutturata. Altrettanto per i due composti cremosi.
- 250 gr farina debole
- 125 gr burro
- 15 gr zucchero
- 3 gr sale
- 1 dl di acqua
Impastare tutti gli ingredienti grossolanamente. Far riposare almeno 3 ore prima di utilizzarla
Pasta à foncer nr° 2
- 500 gr farina debole
- 150 gr grana grattugiato
- 350 gr burro
- 5 gr sale
- 70 gr latte
- 60 gr tuorli
Composto cremoso nr° 1
- 500 gr latte intero
- 225 gr uova
- 35 gr farina debole
- 50 gr grana padano
- 80 gr burro fuso
- noce moscata q. b.
- 5 gr sale
- 80 gr petto di pollo arrostito (poco)
- 80 gr fontina o formaggio morbido equivalente
Mescolare farina, sale, pepe, grana uova. Quando si è formata una bella massa omogenea aggiungere latte e burro fuso non bollente.
Composto cremoso nr° 2
- 4 dl latte intero fresco
- 3 uova
- 350 gr pancetta affumicata
- 100 gr formaggio svizzero
Stendere la pasta à foncer allo spessore di pochi millimetri e rivestire uno stampo grande o più stampi piccoli ben imburrati.
Riempire la tartelletta o le tartellette con i rispettivi salumi e formaggio previsti dalla ricetta.
Colmare la tartelletta col composto cremoso.
Cuocere in forno ben caldo a 180° fino a doratura (circa 20/30 min).
Nessun commento:
Posta un commento