Visualizzazione post con etichetta piatto freddo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta piatto freddo. Mostra tutti i post

lunedì 25 aprile 2016

Quiche (mini) Lorraine




La Q. L. è un grande classico della cucina internazionale. Da essa sono nate tutte le altre quiche e torte salate che vengono utilizzate nella pasticceria salata. Qui due versioni sia di pasta à foncer (altrimenti detta brisée), che ne fa da involucro (supporto), sia del ripieno. La prima, classica, più leggera, la seconda più ricca e strutturata. Altrettanto per i due composti cremosi.

mercoledì 2 ottobre 2013

carpaccio di tonno



Una preparazione piuttosto semplice. E', ovviamente indispensabile un tocco di tonno freschissimo! Indicata per buffet estivi, va accompagnata con ricci di burro e fette di pane tostato.

mercoledì 18 settembre 2013

carpaccio di tacchino con perle di anguria


Una piccola divagazione "decorativa": oltre all'anguria questa guarnizione prevede perle di melone cantalupo e mezzelune di pomodoro.

Per 10 persone con una “discreta quota di appetito”:
-         2 kg. fesa di tacchino intera e legata
-         100 gr. olio
-         perle di anguria ricavate con lo speciale attrezzo
-         Rucola o lattuga per guarnizione
-         glassa all'aceto balsamico
-         un bicchiere di porto, o marsala secco
sale, pepe q. b.
Lavorazione:
Cospargere bene di sale e pepe il petto di tacchino ben legato, attendere una diecina di minuti per consentire al condimento di penetrare bene nelle fibre. Rosolare in un tegame da forno avendo cura che tutta la parte esterna del pezzo di carne assuma un bel colore ambrato (ciò serve a chiudere le fibre per impedire la fuoriuscita dei succhi). Irrorare con la metà del vino, e lasciare che evapori la parte alcolica. Irrorare ancora con la parte restante e mettere in forno preriscaldato a 180° (la temperatura indicata è puramente indicativa giacché ogni forno ha le sue caratteristiche). La cottura dovrebbe durare all'incirca 1,5 ore. Lasciare raffreddare ed affettare molto sottilmente. Adagiare la carne su un vassoio già cosparso di verdura, e distribuire il fondo di cottura, collocare sopra la carne le perle di anguria. Glassare a piacere con l'aceto balsamico. Stazionare in frigo per almeno un paio di ore.