Visualizzazione post con etichetta carciofi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta carciofi. Mostra tutti i post

sabato 4 aprile 2020

Frittella palermitana (carciofi, fave e piselli)



La Frittella è una specie di minestrone composto da tre ortaggi di inizio primavera: carciofi, fave e piselli. Funziona come piatto unico, o come contorno, ed è molto saporito.


sabato 28 marzo 2020

Crostata (rustica) di ricotta e carciofi


Questa crostata o torta salata o pizza rustica è molto indicata per le ricorrenze pasquali, ma va benissimo per qualsiasi occasione. Anche in questo caso, come per la pizza rustica, è preferibile usare uno stampo a cerniera, la dose indicata è per una misura di circa 28/30 cm di diametro e 7 di altezza. Questa preparazione è molto d'effetto se viene fatta bella alta, la dose è misurata per riempire un stampo alto 6/7 cm.

giovedì 27 aprile 2017

tortelli di carciofi con vellutata di piselli e croccante di speck


Una preparazione un po' laboriosa, ma con un valido aiuto il lavoro si snellisce e il risultato è raffinato ed originale. L'impiego di piselli freschi e carciofi conferiscono un carattere squisitamente primaverile. Primo piatto molto indicato per il pranzo pasquale, così come avvenuto.

giovedì 2 marzo 2017

Risotto carciofi ricotta ed ortica


"Gettare alle ortiche"! Si usa questa espressione per dire di un qualcosa che si perde, o trascura. le ortiche rappresentano appunto incuria, abbandono, specie in campo agricolo o nel settore del giardinaggio. Chi invece ha cura del proprio orto o giardino provvede periodicamente ad estirpare le ortiche, ed è proprio in queste circostanze che è il caso di preparare una pietanza tipo questa, arricchita magari con un altro ortaggio. L'ortica infatti ha un sapore poco invadente, anzi, aiuta e valorizza, in questo caso, il carciofo.


domenica 15 marzo 2015

Risotto seppie e carciofi


Ormai lo avrete capito, io sono un sostenitore accanito della "STAGIONALITÀ" dei prodotti. 

Non prediligo i ristoratori a corto di fantasia che preferiscono cullarsi sui peperoni, sulle melanzane e sulle zucchine in Febbraio, e aborro la loro mancanza di coraggio nell'inventare ricette e soluzioni per abituare e/o aiutare il cliente a consumare, senza pregiudizi, ortaggi invernali come cavoli, broccoli, cicoria, radicchio etc etc... 

Ritengo che oggi più che mai sia doveroso da parte degli operatori, avviare una massiccia campagna che valorizzi il territorio e le stagioni, per numerosissime ragioni, che ritengo addirittura superfluo elencare. 


In ogni modo, trovandomi nel bel mezzo della stagione del carciofo, ed abitando in una terra che ne produce di meravigliosi, non potevo esimermi dallo sperimentare una ricetta che coniugasse terra e mare. Ed anche sul riso ci sarebbe un lungo discorso di "recupero" da affrontare con serietà e dedizione. Ad ogni modo, ecco una appetitosa preparazione che in qualche modo dovrebbe soddisfare ben tre esigenze...



domenica 22 febbraio 2015

tagliatelle all'uovo con funghi porcini e carciofi


Una pietanza tanto semplice quanto gustosa. La salsa legante è composta da un composto cremoso a base di latte, in cui sono stati cotti sia i carciofi che i funghi, ed addensata con amido di riso, consente di evitare grassi come panna, burro e mascarpone per avere un piatto più leggero sia a livello di apporto calorico sia di gusto, per meglio avvertire i sapori della pasta all'uovo, e degli ortaggi.

sabato 3 gennaio 2015

I carciofi di Maria C.

Maria C. è una storica amica della famiglia di mia moglie, nonché la sua prima insegnante di pianoforte. Le siamo molto riconoscenti, quindi, per aver determinato e contribuito alla sua solida formazione musicale!! Maria però, oltre ad essere anche una valida professionista, ormai in pensione, è anche un'abile cuoca. Qui presentiamo una sua ricetta di carciofi che ha preparato a casa nostra una volta che è stata nostra ospite.


domenica 6 aprile 2014

carciofi mediterranei gratinati



Carciofi sbollentati appena appena per poi proseguire la cottura in forno. Contorno molto valido per il pranzo pasquale. 

sabato 5 aprile 2014

focaccia in teglia ai carciofi (o patate) "girata"



Si tratta di una lavorazione insolita che prevede una cottura con la farcitura "sotto" la sfoglia di pasta, che verrà poi capovolta rimettendo quini le cose "a posto". Molto indicata con i carciofi, funziona benissimo anche con le patate. La presenza del pan grattato favorisce la formazione di un'appetitosa crosticina. Per chi ama i carciofi è irrinunciabile...

La medesima tecnica è applicabile con le patate, con un risultato eccellente.